Michael Yohanes è nato ad Amman nel 1987 da una famiglia eritrea. I suoi genitori si erano conosciuti e sposati l'anno precedente in Giordania, dov'erano arrivati in fuga dalla guerra di indipendenza in Eritrea durata dal 1961 al 1991. Nel 1990, in seguito all'invasione del Kuwait da parte di Saddam Hussein, la famiglia ha deciso di emigrare in Italia e di stabilirsi a Milano. Michael ha studiato in Italia sin dalle elementari. Al Liceo delle Scienze Sociali ha iniziato le prime sperimentazioni con la fotografia analogica in bianco e nero; nel 2011 si è laureato in Fotografia all'Istituto Europeo di Design. Da allora ha sempre lavorato in questo ambito, focalizzando la sua attenzione sul Ritratto, la Moda e la Fotografia Sociale. Negli anni ha pubblicato per riviste e testate giornalistiche (X, Y, Z), lavorato con brand internazionali (X, Y, Z), artisti e personaggi dello spettacolo (X,Y,Z). Nonostante il lavoro nel campo della moda e dello spettacolo occupi buona parte del suo tempo, l'obiettivo principale dell'attività creativa di Michael è quello di restituire alla società un'immagine più veritiera e oggettiva della comunità afro-discendente italiana e del Continente africano, in contrasto con la narrazione falsata dei mass-media mainstrean. Michael sogna di potere, un giorno, lavorare ed esporre le sue opere in diversi Paesi dell'Africa, dando il proprio contributo affinché il Continente possa vedersi ed essere visto con occhi diversi, che ne sappiano cogliere e trasmettere la bellezza.
Nel corso degli anni, mosso dalla mia curiosità, ho espanso la mia area d’interesse ad altri campi: la regia ed il montaggio video, il design grafico e l’arte in generale.
Oggi i miei progetti ruotano attorno alla Black Culture e al cambiare la narrativa dell’Africa e degli Afrodiscendenti.